L'emozione che si prova pilotando un aereo è meravigliosa. Indescrivibile e chi ha avuto la fortuna di provarla sa perfettamente di cosa stiamo parlando. Non lasciatevi perciò scappare un'opportunità del genere, volare è magnifico, anche se purtroppo non è possibile farlo singolarmente.
Occorre infatti un aereo efficiente, una scuola seria ed organizzata che possa vantare capaci istruttori di volo, dotata di ausili didattici che ti permettano di avvicinare adeguatamente ed in sicurezza questa bellissima attività.
Il bagaglio di nozioni e di esperienze che maturerete volando è vastissimo, ricorda che quando effettuerete il vostro primo decollo da solista Vi sentirete i "padroni del mondo" e Vi sembrerà di toccare il cielo con un dito, ma non sarete che alle prime esperienze e tantissime altre, altrettanto belle e gratificanti, vi staranno aspettando.
Con queste prime frasi accogliamo i potenziali allievi tra le mura dell'Aero Club e siamo fieri di accompagnarli tra le infrastrutture del sodalizio ed i mezzi disponibili in linea volo. Passi da gigante si, tanta volontà, una forte parte di rischio finanziario e l'appoggio di malati irrecuperabili per l'Aero Club: quindi superando le inevitabili difficoltà abbiamo aggiornato la flotta sociale allo standard attuale.
Ad oggi il nostro parco velivoli è composto da un Piper PA28 Cadet quadriposto ad ala bassa, a carrello fisso con un motore da 160 HP, che in crociera gli permette di volare a circa 220 km/h. Questo velivolo ha la dote di "volare da solo" come si suol dire, nel senso che è molto docile e perdona molti errori (attualmente non disponibile per manutenzione).
Due CSA PS28 Cruiser biposto ad ala bassa, a carrello fisso con un motore da 100 HP Lycoming e glass cockpit ed un BRM Citius biposto vds avanzato ad ala alta STOL, a carrello fisso con un motore da 100 HP, particolarmente adatto alla fotografia aerea.
Un parco velivoli di tutto rispetto sia per caratteristiche tecniche diversificate che per numero di aeromobili, ma ciò che più conta è il fattore umano, l'esperienza e le capacità la passione e dedizione di coloro che ti accompagneranno. Professionisti con la P maiuscola la cui preparazione, capacità ed esperienza, il bagaglio stesso delle ore di volo effettuate ai comandi di vari velivoli da caccia, ricognizione, trasporto, passeggeri etc. vantano ben pochi eguali in buona parte delle altre scuole di volo.